Tutte le categorie

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Notizie dell'industria

Homepage >  Notizie >  Notizie dell'industria

Quale tipo di barriera antirumore è più adatta alle autostrade?

Time : 2025-09-23

Le autostrade devono affrontare sfide uniche: flusso di traffico intenso, livelli di rumore elevati (65–85 dB), ambienti esterni complessi e rigorosi requisiti di durata scegliere il giusto tipo di barriera antirumore è fondamentale per garantire sia la riduzione del rumore che prestazioni a lungo termine. Ecco i principali consigli:

(1) (1).jpeg

1. Barriere antirumore in metallo: la prima scelta per la durata

Barriere antirumore metalliche, in particolare pannelli in acciaio zincato e alluminio , sono l'opzione preferita per le autostrade:

  • Lunga durata della vita – 15–20 anni con trattamento anticorrosione, molto più a lungo del legno o della plastica.

  • Alta resistenza – Resiste a carichi del vento di 0,5–1,2 kPa e all’impatto con le pietre.

  • Facile installazione e manutenzione – I pannelli modulari (da 15 a 30 kg ciascuno) consentono un montaggio rapido, mentre la manutenzione richiede solo 1-2 pulizie all’anno.

  • Isolamento acustico efficace – I pannelli in acciaio zincato perforato possono ridurre il rumore di 20-25 dB, ideali per i tratti autostradali principali. Le barriere in alluminio sono particolarmente adatte alle regioni costiere o piovose.

2. Design delle piastre curve e piegate: migliori prestazioni acustiche

Rispetto alle tradizionali barriere verticali, strutture a piastre curve o piegate offrono risultati superiori:

  • Riduzione del rumore migliorata – I design curvi riflettono e convergono le onde sonore, riducendo il rumore di ulteriori 3–5 dB, particolarmente efficace per il rumore a bassa frequenza dei camion.

  • Flessibile per strade complesse – Le barriere in lamiera piegata si adattano a pendenze e curve, evitando i “punti ciechi” dovuti al rumore.

  • Struttura più sicura – Le parti superiori curve contribuiscono a ridurre l'impatto delle collisioni con i veicoli, mentre la solida base garantisce stabilità (fattore antiribaltamento ≥1,5).

3. Barriere in vetro composito per aree sensibili

Nelle zone residenziali o scolastiche vicino alle autostrade, barriere composite in metallo + vetro stratificato sono altamente raccomandati:

  • Sezione Inferiore – I pannelli metallici garantiscono un forte isolamento acustico e una forte resistenza agli urti.

  • Sezione Superiore – Il vetro stratificato con una trasmissione luminosa ≥70% fornisce illuminazione naturale senza bloccare la vista.

  • Design equilibrato – Mantiene il controllo del rumore, la sicurezza e l'armonia ambientale in un'unica soluzione.

Prec :Nessuno

Successivo: Dove vengono utilizzate le barriere acustiche completamente chiuse?

Notizie

Richiedi un Preventivo Gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà a breve.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000